LA RUOTA INTERNAZIONALE A EXPO 2015
Innovazione, risparmio energetico, rispetto dell’ambiente ed oculata gestione dell’acqua: questi i 4 concetti base in cui era condensato il senso dell’EXPO. L’innovazione per essere tale, deve andare di pari passo alla lotta contro la fame per un benessere più diffuso, ma soprattutto deve permettere la realizzazione di pari opportunità di evoluzione. Il programma sembrava scritto per La Ruota Internazionale, quasi un suo codice morale, ed è per questo che l’Associazione ha partecipato al Bando di concorso che prevedeva per ONG ed Istituzioni non profit una presenza, sia pure limitata nel tempo, nel grande palcoscenico internazionale. Timide erano le speranze dell’accettazione, forte oggi la gioia per il riconoscimento del valore, del senso dell’operato che La Ruota Internazionale svolge. Nel piccolo ma significativo spazio assegnatole dal 14 al 19 Ottobre, proprio il 14 di quel mese è avvenuta in un certo senso, l’inaugurazione della Mostra attestante il lavoro svolto in Uganda – video del luogo, della scuola, degli abiti prodotti: erano presenti oltre ad un addetto dell’Organizzazione dell’EXPO, la Presidente dell’Associazione in questione, alcune Socie tra le quali coloro che hanno ricevuto i numerosi visitatori dell’accogliente sala. Viva l’EXPO e soprattutto a coloro che in questa kermesseinternazionale, per alcuni aspetti anche chiassosa, hanno saputo vederci e leggerci quelle piccole luci che sanno illuminare l’esistenza ai meno fortunati o ai più indifferenti alla qualità della vita .